banner
banner

SULMONA. “Evitare che le opportunità politiche diventino in realtà meramente degli spot di propaganda dannosi per la città di Sulmona”. Così i consiglieri comunali, Franco Di Rocco e Luigi Santilli, intervengono sulla “frenata” della Fondazione Ita sull’istituzione di corsi a Sulmona. Di seguito la nota: “La secca smentita da parte della Fondazione ITS sulla collocazione della sede Turismo e cultura a Sulmona che, come aveva annunciato l’Assessore alla Cultura, Andrea Ramunno, avrebbe avviato i propri corsi biennali a partire dal prossimo anno scolastico suscita, ancora una volta, dubbi sull’operato di questa amministrazione. I toni trionfalistici, ai quali oramai ci hanno abituato gli scudieri di questa amministrazione, rischiano di diventare solo degli specchi per le allodole. Difatti, la nostra astensione in consiglio comunale è stata dettata non da una presa di posizione in termini ostruzionistici, bensì di merito e purtroppo sembra che avessimo ragione. La delibera di adesione alla costituita Fondazione di partecipazione denominata “ISTITUTO TECNICO SUPERIORE ABRUZZO TURISMO E CULTURA” ,delle tecnologie innovative per i beni e le attività culturali – turismo con sede legale in MoscianoSant’Angelo (Te), con la quale il Comune stanzia , con fondo di dotazione, euro 5.000, risulta essere piuttosto uno spot elettorale che una progettualità politica da portare avanti. Quindi, chiediamo all’Assessore se preliminarmente siano stati attivati i contatti con gli istituti superiori presso i quali si dovrebbero poi svolgere i corsi e, se è stato fatto, perché questi non hanno aderito anche loro alla convenzione? Se si legge attentamente la delibera nella parte dei soci risultano esserci:
ALTO SANGRO TURISMO SOC.CONS.AR.L.
COMUNE DI CASTEL DI SANGRO
CONSORZIO PMI ALTO SANGRO SOC.CONS.AR.L.
I.I.S.S. PATINI – LIBERATORE DI CASTEL DI SANGRO testimoniando un’azione sinergica da parte di tutte le istituzioni interessate , del territorio sangrino, sul progetto formativo in argomento.
Al contrario il Comune di Sulmona risulta essere l’unico ente territoriale che ha deciso di aderire alla fondazione Its, stanziando per altro una somma assolutamente esigua per lo svolgimento di eventuali corsi sul territorio.
Auspichiamo che la situazione descritta sia da monito per il futuro , al fine di evitare che le opportunità politiche diventino in realtà meramente degli spot di propaganda dannosi per la città di Sulmona”

Lascia un commento