banner
banner

Musica e Natura: Un’Armonia Sostenibile

Nel cuore dell’Abruzzo, sotto l’egida dell’Associazione “Il Guardiano della Natura” e con il patrocinio del Comune di Pacentro, si è svolto un evento che ha saputo intrecciare melodie e sostenibilità ambientale in un connubio perfetto: A.R.M.O.N.I.A.

La domenica pomeriggio a Pacentro è stata testimone di un incontro unico tra arte e ambiente, nonostante un’improvvisa pioggia battente. La chiesa dell’Immacolata Concezione ha aperto le sue porte a un pubblico variegato, accorso per assistere a un’esibizione dove la musica di alta qualità si è fusa con canto soave e poesia deliziosa.

L’evento, curato dall’Associazione “Il Guardiano della Natura” Regione Abruzzo, ETS, ha avuto come fulcro la sensibilizzazione verso la conservazione degli ambienti naturali, la biodiversità e la valorizzazione del patrimonio naturalistico e culturale. L’originalità dell’iniziativa ha brillato, distaccandosi dai tradizionali schemi d’intervento, spesso più tecnici.

Pacentro, uno dei Borghi più belli d’Italia e situato nel territorio del Parco Nazionale della Majella, è stato lo scenario privilegiato per questo debutto. L’obiettivo era chiaro: avvicinare il pubblico, di ogni età, a una maggiore consapevolezza ambientale attraverso l’emozione della musica, il canto, i suoni e la proiezione di immagini significative.

Il programma, articolato tra l’esecuzione di famosi brani musicali, recitazione poetica e momenti didascalici, supportato dalla proiezione di immagini e filmati correlati agli elementi naturali selezionati, ha creato un’atmosfera armonica e piacevolmente scorrevole, suscitando interesse verso i temi trattati.

L’evento ha rappresentato un momento di aggregazione culturale incentrato sulla ricerca dell’ARMONIA, che nel gioco semantico con l’acronimo A.R.M.O.N.I.A. (Ambiente Risorse Musica Opportunità Natura Identità Arte), ha dato il titolo all’evento stesso.

Riscoprendo l’armonia tra musica e natura, si è celebrata l’origine della musica stessa, che coincide con la scoperta del suono: il fruscio del vento, il canto degli uccelli, il fragore dei temporali. Questa eredità, risalente ai primordi dell’umanità, testimonia come la musica si sia evoluta attraverso influenze culturali, sociali e tecnologiche, unite al talento e alla creatività umana, rivoluzionando il panorama musicale globale.

L’iniziativa dell’Associazione “Il Guardiano della Natura” Regione Abruzzo, ETS, si è rivelata una cassa sonora che diffonde, una celebrazione delle infinite connessioni tra la musica e gli ecosistemi, un trionfo di vibrazioni sonore che educa, sensibilizza e ispira cambiamenti positivi.

Il “Trio Melody Ensemble”, con Melina Di Cesare al pianoforte, Diana Di Roio soprano e Grazia Di Roio voce illustrativa, hanno offerto intense emozioni attraverso le loro superlative performance. Artisti sempre attenti all’ambiente e volontari dell’Associazione, hanno regalato momenti di autentiche emozioni.

La soddisfazione è stata espressa anche dal rappresentante dell’Amministrazione Comunale di Pacentro, Dott. Antonio De Capite Mancini, e dal Presidente dell’Associazione, Dr. h.c. Venanzio D’Alessandro, che hanno ringraziato tutti gli intervenuti e auspicato una sempre più stretta collaborazione per la tutela ambientale.

In conclusione, l’evento A.R.M.O.N.I.A. ha dimostrato che la musica non è solo un’arte, ma anche un mezzo potente per trasmettere valori positivi e promuovere la sostenibilità ambientale, unendo passato, presente e futuro in un ciclo virtuoso di consapevolezza e bellezza.

Lascia un commento